Go to Top

Progettazione

Progettiamo qualsiasi opera ingegneristica, in qualsiasi condizione, con una "passione" per il sottosuolo.

Consulenza

Offriamo ai nostri clienti tutta la nostra esperienza risolvendo problematiche ingegneristiche anche complesse.

Assistenza Tecnica

Seguiamo tutte le fasi realizzative dell'opera con i nostri migliori tecnici, dotati di grande esperienza.

Monitoraggio

Monitoriamo tutte le fasi realizzative di un'opera, con attenzione e precisione, utilizzando tecniche innovative.

ENGINEERING NEWS RECORD

Vincitori, con il Prof. Pietro Lunardi, del titolo "MAN OF THE YEAR IN CONSTRUCTION FIELD"
per l'innovativo metodo dell'arco cellullare che ha consentito di realizzare la stazione Porta Venezia di Milano.

Il pretaglio meccanico a piena sezione ed il sistema di preconsolidamento del nucleo d'avanzamento mediante tubi di vetroresina sono entrambe tecnologie costruttive sviluppate e messe a punto dalla Rocksoil S.p.A. tra il 1986 ed il 1988.

Esse hanno risolto per la prima volta ed in maniera definitiva il problema del tunnelling in ammassi a matrice argillosa di pessime caratteristiche geomeccaniche e suscettibili di alterazione chimico-fisica.

Le numerose applicazioni già operate con successo su gallerie che in precedenza avevano posto serie difficoltà a progettisti e costruttori dimostrano l'efficacia di queste tecnologie, che applicate congiuntamente hanno permesso di scavare con regolarità e sicurezza ottenendo eccellenti produzioni (2,75 ml/giorno a piena sezione) anche in situazioni di spiccata instabilità, che altrimenti non avrebbero consentito di avanzare.

 

 

 

 

IL NOSTRO TEAM

Il team Rocksoil è composto dai migliori Ingegneri, Geologi, Architetti e specialisti CAD.

Giuseppe Lunardi

C.E.O.

Linkedin

Giovanna Cassani

Technical Director

Linkedin

Martino Gatti

Project Manager

Linkedin

Andrea Bellocchio

Project Manager

Linkedin

Fiorenza Pennino

Head of the Geological Service

Linkedin

Alvise Amadi

Project Manager

Linkedin

Renzo Bindi

Head of Scientific Development  and External Relations

Linkedin

WORLD TUNNEL CONGRESS 2015

Il World Tunnel Congress 2015 (WTC), svoltosi a Dubrovnik (Croazia), ha visto la partecipazione di oltre 1500 persone da tutto il mondo con Cina ed Italia i paesi più rappresentati.
Il congresso si è aperto con la Muir Wood Lecture, quest'anno presentata dal Prof. Pietro Lunardi. Una relazione magistrale su come, partendo da una analisi dettagliata e critica dei fenomeni osservati nel corso di una vita lavorativa nel campo delle opere in sotterraneo, si possano trarre importanti considerazioni.

I NOSTRI ULTIMI LAVORI

Einstein Telescope

La più grande infrastruttura scientifica in Europa

Linea AV Salerno-Reggio Calabria

Nuova linea alta velocità Salerno-Reggio Calabria

Linea AV Salerno-Reggio Calabria

Nuova linea alta velocità Salerno-Reggio Calabria

Circonvallazione di Trento

Nuova Linea Ferroviaria Circonvallazione di Trento

Linea ferroviaria Ferrandina-Matera

Linea Battipaglia-Potenza-Metaponto

Linea Ferroviaria AC Palermo-Catania

Linea Ferroviaria AC, Tratta Nuova Enna-Dittaino

Autostrada - Sibiu-Pitesti

Progettazione Autostrada Sibiu-Pitesti: Lotto 3

Linea AC Messina-Catania

I Lotto - Tratta ferroviaria Taormina - Letojanni

Linea AC Messina-Catania

II Lotto - Tratta ferroviaria Taormina-Giampilieri

Alta Velocità / Alta Capacità Napoli-Bari

AV / AC Napoli-Bari: II Lotto funzionale: Hirpinia–Orsara

Alta Velocità / Alta Capacità Napoli-Bari

AV / AC Napoli-Bari: Tratta Orsara-Bovino

TELT: Linea AV Torino-Lione

Nicchie di interscambio della Galleria Maddalena

Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari

AV/ACRaddoppio della tratta Apice-Orsara

Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari

AV/AC Napoli-Bari. Tratta Napoli Cancello  

Linea Ferroviaria Orte-Falconara

Linea Ferroviaria Orte-Falconara

SONO NOSTRI CLIENTI