Il pretaglio meccanico a piena sezione ed il sistema di preconsolidamento del nucleo d'avanzamento mediante tubi di vetroresina sono entrambe tecnologie costruttive sviluppate e messe a punto dalla Rocksoil S.p.A. tra il 1986 ed il 1988.
Esse hanno risolto per la prima volta ed in maniera definitiva il problema del tunnelling in ammassi a matrice argillosa di pessime caratteristiche geomeccaniche e suscettibili di alterazione chimico-fisica.
Le numerose applicazioni già operate con successo su gallerie che in precedenza avevano posto serie difficoltà a progettisti e costruttori dimostrano l'efficacia di queste tecnologie, che applicate congiuntamente hanno permesso di scavare con regolarità e sicurezza ottenendo eccellenti produzioni (2,75 ml/giorno a piena sezione) anche in situazioni di spiccata instabilità, che altrimenti non avrebbero consentito di avanzare.